lunedì 23 aprile 2012

ELEZIONI COMUNALI A NEMBRO - La sfida è iniziata

Riporto l'articolo apparso sul quindicinale locale "Araberara" del 20/04/2012 a firma di Andrea Marchesi






I QUATTRO MOSCHETTIERI AFFILANO LA LAMA SUL SOCIALE


Otto domande, quattro candidati, un dibattito pubblico. A Nembro va in scena una campagna elettorale tesissima e domenica mattina 15 aprile i quattro moschettieri si sono scontrati senza esclusione di colpi al Mupic in un confronto fra i candidati organizzato da Delesconembro, l’associazione dei commercianti nembrese. Una domenica mattina che si è subito scaldata già prima di iniziare. La lista di centro-destra “Il Ponte” della candidata Sindaco Tiziana Bergamelli si è lamentata per bocca del suo portavoce Francesco Testa di alcune scorrettezze fatte da Paese Vivo, la maggioranza uscente del candidato Claudio Cancelli. Testa: “Nella frazione di Lonno ci hanno rubato il posto che avevamo prenotato per il nostro gazebo. Si sono piazzati loro e nessuno ci ha dato spiegazioni”. Le liste si punzecchiano, non è la prima volta e non sarà l’ultima. “L’altra sera quelli di Paese Vivo ci hanno strappato i manifesti elettorali che avevamo affisso legittimamente fuori da un locale pubblico – spiega Testa – era un incontro della nostra lista con i giovani nembresi. Stanno andando tutti sopra le righe, io addirittura ho trovato la macchina rigata”.
Sarà un caso ma appena mi siedo per assistere al dibattito di domenica mattina si fa sotto Natale Bonomi segretario politico della Lega Nord di Nembro e candidato nella lista di Luca Morotti: “Guarda questa foto, si vedono tutti i gazebi delle liste, Paese Vivo ha il doppio dello spazio rispetto agli altri. Due gazebi insieme e questa cosa non è una cosa giusta, fanno quello che vogliono…”.
Sorvoliamo questo vento di polemiche e passiamo al dibattito vero e proprio. Lo scontro è stato serrato e senza fronzoli. Otto domande a testa con il Presidente dei commercianti Giancarlo Carrara a fare da moderatore. Tre minuti per rispondere. Valeria Giudici della lista Progetto per Nembro in grande spolvero, Morotti della Lega una lama, dritto al punto, Bergamelli de “Il Ponte” colpisce con la sua calma saggia e Cancelli di Paese Vivo a tratti imbrigliato da tecnicismi, un po’ teso ma dimostra di avere un sguardo alto sui problemi. Tempo di crisi economica e l’opera pubblica sparata per racimolare consenso non ha più appeal, difatti i candidati virano pesantemente sul sociale. Promettono sostegno alle fasce disagiate in un coro unanime. Quasi stessa musica per gli altri argomenti trattati, con un unico distinguo. Morotti esce dal coro quando si parla dell’unione sovracomunale, tutti a dire “sì, è importante ci restiamo perché si abbattono i costi e si migliora il servizio” mentre il leghista lancia l’autonomia: “Faremo uscire il servizio di vigilanza, dobbiamo avere noi sotto controllo il nostro territorio. Valuteremo con gli altri comuni lo sgravio della penale di 60.000 euro. Solo così abbatteremo i costi e manterremo sicura la nostra cittadina”. Altra problematica affrontata e sentita riguarda le aree industriali dismesse e qui Bergamelli de “Il Ponte” dà il meglio: “Nell’ex area Crespi faremo il nuovo polo scolastico trasferendo l’istituto da Viana. Ma non solo renderemo l’area godibile alla cittadinanza con strutture ludiche facendo dei ragazzi e dei giovani un vero e proprio indotto per i commercianti”. Quello delle aree industriali dismesse è un argomento forte che potrebbe far spostare l’elettorato, i candidati lo sanno e danno il meglio. Giudici “Valido quello fatto fino ad ora, valuteremo la situazione con una riqualificazione generale delle aree”. Morotti: “Nessuna modifica alla loro destinazione manterremo e svilupperemo aree artigianali”. Per ultimo Cancelli, che per chi sa un po’ di storia amministrativa recente è drastico: “Manterremo la destinazione artigianale e industriale di quelle aree rifiutando le sirene milionarie dei centri commerciali."

sabato 21 aprile 2012

ELEZIONI COMUNALI A NEMBRO - Diamo un voto alla campagna in rete


Passiamo ad analizzare la campagna mediatica, ovvero la presenza in rete delle liste in corsa per questa tornata amministrativa.

PaeseVivo si presenta con un sito rinnovato, pulito ma dinamico, con le foto dei candidati ben presentate in rotazione.
Vi è il programma completo ed anche quello precedente, i candidati con il loro curriculum ed i vari volantini oltre allo statuto dell'associazione che lo promuove.
Rispetto alle tornate precedenti manca il forum per i cittadini che è stato un po' demandato al profilo Facebook.
La pagina Facebook è organizzata secondo l'impaginazione a diario, e rappresenta veramente il diario di questi giorni di campagna elettorale, con foto e commenti agli incontri di quartiere o agli stands del mercato. Ora vi è anche il video del candidato Sindaco Claudio Cancelli che sintetizza gli obiettivi del programma.
I commenti su Facebook naturalmente non possono che essere di parte, visto che sono normalmente accompagnati da un nome ben identificabile. Dubito molto che ci possa essere qualcuno disposto a criticare esponendosi pubblicamente in prima persona, senza poter usare pseudomini vari.
Fra quelli sinora inseriti segnalo forse la "gafs" del candidato Francesco Ghilardi che riferendosi ad un precedente commento della candidata Marina Noris la qualifica come “un nuovo innesto” dimenticandosi forse, che sia pur non sotto la veste di candidata, Marina Noris ha sempre contribuito alle iniziative di Paese Vivo così come in altre associazioni e commissioni culturali (vedi relativa presentazione) ed anche prima ancora.
VOTO 8,5

Il Ponte si presenta con un sito molto semplice con in primo piano le foto dei candidati (forse un po' troppo similtessera con quello sfondo).
E' articolato secondo gli argomenti del proprio programma e presenta i propri volantini distribuiti.
Mancano le news che non sono aggiornate con gli appuntamenti da loro promossi, cosa che invece avviene nel profilo Facebook che anch'essi hanno, dove vengono promossi incontri con aperitivo e relative foto dell'evento.
Per quanto riguarda i commenti, praticamente assenti, vale il discorso fatto prima.
Anche per il Ponte segnalo una “gafs” poi corretta nel sito, dove veniva indicato il candidato Emilio Marcassoli come capogruppo, dimenticandosi che per esserlo deve prima essere eletto, e poi corretto come capolista.
VOTO 6,5

Lega Nord non ha alcun sito. Vi è solo qualche piccolo riferimento ai candidati nel sito della Lega Nord di Bergamo.
VOTO 0

Progetto per Nembro. Anche questa lista non ha un sito ed è inesistente in rete.
VOTO 0

venerdì 20 aprile 2012

ELEZIONI COMUNALI A NEMBRO - Diamo i voti alla presentazione dei programmi elettorali

Si svolgeranno nei prossimi 6-7 maggio le elezioni amministrative del comune di Nembro.
A contendersi la guida amministrativa per i prossimi cinque anni si sono presentate quattro liste.
Vediamo di dare una valutazione ai programmi presentati ed alla loro campagna elettorale in rete.
Le liste sono:

Paese Vivo - lista civica (ritenuta di centro-sinistra) attualmente in carica da due mandati con il Sindaco Eugenio Cavagnis, che si propone con il candidato Sindaco Claudio Cancelli (attualmente consigliere comunale e capo gruppo per Paese Vivo).

Il Ponte - nuova lista civica (si definisce lista civica al 100% indipendente da interferenze e pressioni politiche di partito) che propone candidato Sindaco Tiziana Bergamelli (attualemente consigliere comunale per il CentroDestra per Nembro).

Lega Nord - partito politico che ha deciso di correre da solo (nella precedente tornata era unito con altri nel CentroDestra per Nembro) che propone candidato Sindaco Luca Morotti (attualmente consigliere comunale per il CentroDestra per Nembro e poi resosi indipendente come Lega Nord).

Progetto per Nembro Giudici Sindaco - lista legata a Futuro e Libertà che propone candidato Sindaco Valeria Giudici (già candidata nelle file di Alleanza Nazionale nella precedente tornata).

Le liste hanno provveduto a depositare i propri programmi elettorali in comune e sono visibili sul sito del comune di Nembro. 
Diamo un primo voto, personalissimo, e commento di "prima sensazione" guardando la presentazione, leggendo i titoli, alla vista di questi programmi (con link di riferimento). Insomma quello che la maggior parte dei cittadini fa non appena gli capita sottomano un foglio, un opuscolo e non ha molta voglia di addentrarsi più di tanto nei particolari.

Paese Vivo - si presenta con 36 pagine, suddiviso in 7 argomenti principali e che poi si addentrano in sottoargomenti indicando obiettivi ben precisi e particolareggiati, mostrando (probabilmente anche grazie al fatto di essere gli amministratori in carica) la situazione attuale, ciò che verrà mantenuto e ciò che si vorrà fare di nuovo. VOTO 9

Il Ponte - si presenta con 3 pagine, suddiviso in 4 argomenti mostra obiettivi precisi. VOTO 6,5

Lega Nord  - si presenta con 10 pagine, suddiviso in 7 argomenti in ognuno dei quali vengono proposti obiettivi precisi. VOTO 7,5

Progetto per Nembro - si presenta in un'unica pagina a carattteri piccoli che confrontata con le altre poteva forse arrivare a due e mezzo, suddiviso in 9 argomenti per lo più molto generici. VOTO 5


La valutazione è personalissima, e basata solo su ciò che è disponibile sulla rete internet (non ho mai partecipato ad alcun incontro). 
Prossimamente farò una valutazione su come queste liste si sono presentate in rete e quindi sulla loro "campagna mediatica".
Successivamente spero di trovare il tempo e soprattutto la voglia di mettere a confronto i singoli argomenti, per rendere la mia decisione di voto il più consapevole possibile, e magari per aiutare qualcun altro (che magari casualmente e fortunosamente leggesse questo) nella  propria scelta di voto alla Nembro del futuro.

Il commento, purchè civile e costruttivo, è libero.