venerdì 10 giugno 2011

Finali Regionali U13



Domenica scorsa 5 giungo si sono disputate le finali regionali under 13 femminili di volley a Mandello del Lario (LC).
Delle sei finaliste facevano parte anche le nostre ragazze dell'Oro Volley Nembro. Un traguardo, un sogno raggiunto con determinazione.
All'appuntamento la squadra si presentava quasi al completo (salvo l'importante assenza di Mister Aldo febbricizzante e di Giulia A.) e pronta a giocarsela.
Prima partita con la Pro Patria Milano.
Al termine una sconfitta per 2-0 con il minimo scarto. Qualche rammarico, con un pizzico di fortuna, bravura in più ci si sarebbe potuti giocare tranquillamente il tie-break e magari la finale per i primi due posti. La fine di un sogno.
Comuque vista poi la finale che ha visto la Pro Patria laurearsi campione regionale, da incompetente, dico che ha ampiamente meritato la vittoria e sicuramente le nostre non avrebbero saputo far di meglio.
Seconda partita vittoria 2-0 con Curtatone. Primo set con qualche brivido e secondo senza storia.

Un grazie a tutte le ragazze per lo splendido campionato che ci hanno fatto vivere e per lo spirito di squadra che hanno saputo costruire e che le ha profondamente unite dentro e fuori dal campo.
Un grazie agli allenatori che le hanno guidate.
Un grazie a tutti i genitori/tifosi, anche'essi capaci di fare squadra nel sostenere le nostre "piccole" e negli allegri dopo partita in pizzeria.
IRRIPETIBILE.

Un sogno infranto.

Un sogno infranto, ma che sicuramente le porterà a maturare nuovi sogni, nuovi traguardi, nuove gioie, nuove delusioni. Momenti importanti che, anche vista l'età, contribuiranno a farle maturare non solo fisicamente ma anche caratterialmente, perchè in fondo lo sport è anche palestra di vita.

Nuove e diverse sfide le aspettano, ma nella mente e nel loro cuore rimarranno sempre indelebili i ricordi di questa fantastica stagione.

E... se qualcuno avesse la memoria corta, ecco alcune istantanee per rimembrare quest'ultima avventura.

lunedì 23 maggio 2011

Finali Provinciali U13 - Oro Volley Nembro

Si ferma sul secondo gradino del podio la corsa ed il sogno delle nostre ragazze.
Forse con un po' di tensione ed un po' di timore reverenziale non riescono a far traballare il "colosso" Foppapedretti.
Ce l'hanno messa tutta, ed alla fine si devono accontentare del secondo posto, che comunque è un gran bel risultato, che le porta a qualificarsi nei gironi regionali.
UN BEL TRAGUARDO RAGGIUNTO

BRAVE RAGAZZE

martedì 15 febbraio 2011

Spirito sportivo

Sabato scorso ho assistito ad un paio di set della partita U14 fra l'OroVolley Nembro e la Futura Volley Pedrengo, per il resto mi è stato più o meno riferito.
Come sapete allenatore della Futura è il famoso Atanas Malinov.

Non sono un esperto di volley, sono un semplice tifoso, e "non voglio" qui stare a disquisire sui suoi metodi "bruschi" militar-dittatoriali di condurre la propria squadra in partita, non so nemmeno come conduca i suoi allenamenti, non voglio pronunciarmi nel commentare il suo time-out dove dice ad una propria atleta "COSA HAI NEL CERVELLO? VERMI?" ed altro ancora, e questa per qualche minuto gioca piangendo.
Mi limito a commentare il suo modo e soprattutto la sua sportività nel gestire gli incontri (vedasi anche la partita di andata) alla ricerca della vittoria ad ogni costo, cosa che forse in qulche caso potrei anche giustificare nelle partite con la prima squadra ma non certo in partite del settore giovanile, dove le atlete vanno formate non solo tecnicamente ma anche culturalmente con la logica della più sana lealtà sportiva.
E allora perchè ricorrere ad atteggiamenti intimidatori verso l'arbitro ed il segnapunti, perchè ricorrere ad atteggiamenti provocatori con gli avversari, perchè negare punti evidenti?
Sicuramente sarà tecnicamente un valido allenatore, ma mi pare che faccia un grand uso di tecniche psicologicamente forti nei confronti delle proprie allieve. Poi contenta la sua società, contente le atlete ed i loro genitori, contenti tutti.
Chi saprà stare al suo gioco, probabilmente avrà anche una buona carriera sportiva.
Ma a che prezzo?
E quelle che non avranno resistito e saranno crollate, quali conseguenze si porteranno appresso?

A questo punto non posso che fare un raffronto con quello che ho in casa.
Ebbene, sono soddisfatto!!!
Soddisfatto che possiamo contare su due persone "equilibrate" come Diego ed Aldo, capaci di far crescere le nostre ragazze in tecnica e spirito sportivo.
Uno spirito sportivo LEALE.

Mi riservo di rivedere nuovamente all'opera questo allenatore, magari con la sua prima squadra (serie D femminile), così magari qui mi dovrò ricredere e scusarmi. Ma ho seriamente molti dubbi.
Un conto è dirigere ragazzine di 13 anni, un conto è dirigere persone già caratterialmente formate.
Sia ben chiaro che non volgiio mettere il becco in questioni tecniche, ma solo in questioni di atteggiamenti percepiti da chi siede fra il pubblico, cercando di non essere offuscato dal fatto di essere tifoso avversario o della sua squadra.


I nostri eroi
Sono graditi ulteriori commenti

sabato 8 gennaio 2011

OroVolley U14 B al Torneo di Biella

Si è conclusa con un onorevole ottavo posto l'avventura della squadra femminile Under14 B al Torneo di Biella.

Ecco un po' di foto delle nostre piccole grandi atlete e dei loro tifosi.