A contendersi la guida amministrativa per i prossimi cinque anni si sono presentate quattro liste.
Vediamo di dare una valutazione ai programmi presentati ed alla loro campagna elettorale in rete.
Le liste sono:
Paese Vivo - lista civica (ritenuta di centro-sinistra) attualmente in carica da due mandati con il Sindaco Eugenio Cavagnis, che si propone con il candidato Sindaco Claudio Cancelli (attualmente consigliere comunale e capo gruppo per Paese Vivo).
Il Ponte - nuova lista civica (si definisce lista civica al 100% indipendente da interferenze e pressioni politiche di partito) che propone candidato Sindaco Tiziana Bergamelli (attualemente consigliere comunale per il CentroDestra per Nembro).
Lega Nord - partito politico che ha deciso di correre da solo (nella precedente tornata era unito con altri nel CentroDestra per Nembro) che propone candidato Sindaco Luca Morotti (attualmente consigliere comunale per il CentroDestra per Nembro e poi resosi indipendente come Lega Nord).
Progetto per Nembro Giudici Sindaco - lista legata a Futuro e Libertà che propone candidato Sindaco Valeria Giudici (già candidata nelle file di Alleanza Nazionale nella precedente tornata).
Le liste hanno provveduto a depositare i propri programmi elettorali in comune e sono visibili sul sito del comune di Nembro.
Diamo un primo voto, personalissimo, e commento di "prima sensazione" guardando la presentazione, leggendo i titoli, alla vista di questi programmi (con link di riferimento). Insomma quello che la maggior parte dei cittadini fa non appena gli capita sottomano un foglio, un opuscolo e non ha molta voglia di addentrarsi più di tanto nei particolari.
Paese Vivo - si presenta con 36 pagine, suddiviso in 7 argomenti principali e che poi si addentrano in sottoargomenti indicando obiettivi ben precisi e particolareggiati, mostrando (probabilmente anche grazie al fatto di essere gli amministratori in carica) la situazione attuale, ciò che verrà mantenuto e ciò che si vorrà fare di nuovo. VOTO 9
Il Ponte - si presenta con 3 pagine, suddiviso in 4 argomenti mostra obiettivi precisi. VOTO 6,5
Lega Nord - si presenta con 10 pagine, suddiviso in 7 argomenti in ognuno dei quali vengono proposti obiettivi precisi. VOTO 7,5
Progetto per Nembro - si presenta in un'unica pagina a carattteri piccoli che confrontata con le altre poteva forse arrivare a due e mezzo, suddiviso in 9 argomenti per lo più molto generici. VOTO 5
La valutazione è personalissima, e basata solo su ciò che è disponibile sulla rete internet (non ho mai partecipato ad alcun incontro).
Prossimamente farò una valutazione su come queste liste si sono presentate in rete e quindi sulla loro "campagna mediatica".
Successivamente spero di trovare il tempo e soprattutto la voglia di mettere a confronto i singoli argomenti, per rendere la mia decisione di voto il più consapevole possibile, e magari per aiutare qualcun altro (che magari casualmente e fortunosamente leggesse questo) nella propria scelta di voto alla Nembro del futuro.
Il commento, purchè civile e costruttivo, è libero.
2 commenti:
Il 20/04/2012 18:58, Fabrizio Persico ha scritto:
Ciao Dario,
con l'occasione ho letto il tuo blog e mi é sembrato ben fatto nella sua semplicità e nella trattazione degli argomenti, tutti di interesse (a partire dallo sport...). Credo che ognuno abbia il diritto di esprimere, anche in maniera sostenuta le proprie opinioni purché espresse, come dici tu, in forma educata e civile. Sì, hai ragione...manca nel sito web di Paese Vivo, (ma spero si provveda al più presto) proprio il blog dove chiunque possa esprimere il suo parere e dar sfogo ai propri sentimenti, animando in tal modo una campagna elettorale che,come dici tu, va avanti un po' sottotono. Immagino che i vari ontendenti "spareranno" le loro cartucce nell'ultima settimana, ingolfando ancor di più caselle postali già di per sé piene di pubblicità di vario genere. In giro però, ti devo dire fancamente (mi posso anche sbagliare ovviamente...) non vedo questa grande voglia di parteecipazione popolare a questo evento importante; queste elezioni arrivano in un momento molto difficile per molte famiglie, dato il perdurare di una crisi di cui non si vede lo sbocco e le giuste preoccupazioni per il futuro dei propri figli. In poichi Km (Alzano, Nembro, Albino) negli ultimi anni si sono persi centinaia di posti di lavoro con la chiusura della Comital, della filatura Crespi, e il ridimensionamento dello stabilimento Honegger e la Cartiera Pigna...senza contare realtà meno "imponenti" ma che costituivano un'ossatura solida dell'economia della bassa Valle Seriana. La mia impressione é questa: se l'effetto di questa crisi é davvero devastante (come ad alcuni sembra) possono arrivare sorprese perché gli elettori in genere non hanno "gratitudine", ma soprattutto hanno una memoria cortissima, impegnata com'é, in questo frangente, ad affrontare situazioi personali e di famiglia molto serie. Quindi il primo effetto potrebbe essere quello di una "diserzione" dalle urne che, a mio avviso, potrebbe essere proprio trasversale e quindi difficile da calcolare. Se l'effetto dell'antipolitica viscerale che vedo montare in maniera impressionante, soprattutto sul web, dovesse portare gli elettori ad un rifiuto acritico della politica e dei suoi rappresentanti, a questo punto il voto andrebbe a punire o quantomeno a danneggiare indiscriminatamente chi ha governato, bene o male che fosse. In questo caso Paese Vivo potrebbe risentirne (speriamo poco, ma con un calo dei consensi acquisiti nel 2007). Vedo la lista del Ponte, nonostante una serie di candidati consiglieri raffazzonata all'ultimo momento e piena di parenti ed incroci familiari, come reale contendente di Paese Vivo, anche in considerazione delle forti e note difficoltà in cui si sta dibattendo attualmente la Lega. Quest'ultima potrebbe però ricevere una spinta non indifferente dalla presenza (pare) di Maroni alla chiusura della campagna elettorale a Nembro il 4 maggio p.v.
Queste in sintesi le mie impressioni...non so che cosa ne pensi tu, ma mi piacerebbe avere anche un tuo parere o almeno delle sensazioni in merito alla contesa elettorale ormai imminente. Un caro saluto e una buona serata.
Ciao Junior,
il mio blog non è niente di particolare, ogni tanto ho giusto la necessità più che altro di condividere foto o qualche pensiero, ma
abbastanza di rado.
Come dici tu stiamo vivendo un periodo non facile. La crisi continua a
farsi sentire e sempre di più. Sembrava che il governo tecnico potesse
tamponare ed iniziare una ricrescita, ma non fa altro (probabilmente non
ha molte alternative) che aggiungere tasse su tasse.
Io credo che localmente la disafezione per questa politica sia molto
inferiore, perchè comunque più tangibile e l'eventuale lamentela del
cittadino può essere diretta ai responsabili amministratori.
Paese Vivo ha dato molto in questi anni al paese, molti lo riconoscono,
ma ci sono anche lamentele.
Io dai pochi negozi ancora esistenti in centro continuo a sentire
lamentele perchè hanno tolto parcheggi alla propria clientela, perchè in
paese ormai non gira più nessuno, è sconsolatamente deserto e quindi non
lavorano, questo naturalmente oltre ai centri commerciali che hanno
risucchiato la clientela.
Sicuramente Paese Vivo perdeà voti rispetto alla precedente tornata, ma
la divisione di chi si contrappone, e la mancanza a mio avviso di una
forte propaganda elettorale, porterà a una dispersione dei voti.
Il Ponte credo che possa pagare il prezzo di voler essere una lista
civica al 100% ma manca di incisività nel sorprendere gli elettori con
una propaganda forte, attiva se vogliamo anche sfrontata come fece Paese
Vivo nel 2002. Offrono aperitivi, magari racimolano un po' di voti fra i
giovani, ma parlano alla gente? I candidati non mi sembrano granchè.
La lega da una parte pagherà le vicende nazionali, ma non la
sottovaluterei troppo. Potrebbe avere un ritorno di fiamma sotto
l'influsso dei più convinti che vogliono un po' rifondarsi. Anche per
loro i candidati non sono granchè come popolarità nella cittadinanza. La
loro propaganda, almeno nei volantini è sempre un po urlata non so che
riscontro abbiano negli incontri di quartiere, incontri che per ora ho
visto organizzati solo da loro e Paese Vivo.
Progetto per Nembro manco lo considero.
Non so come vanno gli stands al mercato, ma sono uno accanto all'altro,
dubito che la gente si fermi veramente per capire e discutere da uno
facendosi vedere dagli altri.
Tirando le somme Paese Vivo dimostra di saper utilizzare al meglio le
idee e le risorse disponibili, così nell'amministrazione e così in
campagna elettorale.
Vediamo da quì al voto cosa si sapranno inventare, ed insieme commenteremo.
Ciao
Posta un commento